A Cinquant’anni dalla morte, avvenuta a Londra il 12 maggio 1970, viene ricordata la figura del valoroso generale polacco Anders che, dopo...
Il 15 febbraio 1944 più di duecento bombardieri medi e pesanti polverizzarono l’antica Abbazia di Montecassino. Molti avevano approvato quel bombardamento spettacolare,...
Il saggio sullo sfollamento dei civili nell’area del cassinate è tratto dalla relazione “Esodo, il Dramma della Popolazione civile”, presentata dall’autore il...
La battaglia di Montecassino è nota in tutto il mondo, cosi come la distruzione dell’antica Abbazia benedettina e le fasi più cruenti...
Dopo il fallimento del bombardamento di Montecassino del 15 febbraio 1944, dove gli alleati avevano distrutto l’antica Abbazia benedettina senza però riuscire...
Quando la Germania invase la Polonia nel settembre del 1939, l’Unione Sovietica occupò, in virtù di un patto segreto stipulato con i...
“Settant’anni fa, il 5 marzo 1947, l’avventuroso ritorno a Napoli, sull’auto di un “guappo”, di tre casse con capolavori orafi tra i...
Oltre alle aree fortificate di epoca sannitica di Colle Morena Falascosa (San Vittore del Lazio) e di Sant’Eustachio (San Pietro Infine), poste...
100 foto geolocalizzate, 100 schede in 5 lingue, 18 comuni, 3 percorsi tematici: guerra, cultura, paesaggio, per smartphone e tablet , scaricabile...
La battaglia di Montecassino uno Speciale Tg1 che ha presentato “Papaveri Rossi sulla strada per Roma”, di Roberto Olla, trasmesso su RaiUno...