Il Bombardamento di Roma, 19 luglio 1943 pioggia di bombe sul quartiere San Lorenzo
La Linea d’Inverno, la lunga e faticosa avanzata degli Alleati verso il fronte di Cassino
Caiazzo 13 ottobre 1943, 22 civili massacrati dal boia nazista: 15 tra donne e bambini
La battaglia del Volturno, nell’ottobre 1943 i tedeschi rallentano l’avanzata delle truppe alleate lungo il fiume
Piedimonte San Germano la piccola Montecassino. La città fortezza baluardo della linea Hitler
“Domenikon 1943”. Un libro di Vincenzo Sinapi ricostruisce la strage di 140 civili uccisi dai militari italiani in Grecia
Il bombardamento dell’Abbazia di Montecassino del 15 febbraio 1944. Le responsabilità dell’inutile distruzione
Wladyslaw Anders, il valoroso generale polacco che conquistò Montecassino e salvò militari e civili dalle deportazioni
A Cinquant’anni dalla morte, avvenuta a Londra il 12 maggio 1970, viene ricordata la figura del valoroso generale polacco Anders che, dopo...
PREMIO NAZIONALE “MONTE CARMIGNANO PER l’EUROPA MEMORIA E RICONCILIAZIONE” Il premio Monte Carmignano per l’Europa è un premio letterario italiano conferito dall’Associazione...
Il saggio sullo sfollamento dei civili nell’area del cassinate è tratto dalla relazione “Esodo, il Dramma della Popolazione civile”, presentata dall’autore il...
Il racconto della vita e delle opere di Claudio, reso attraverso un allestimento originale fatto di immagini e suggestioni visive e sonore,...
Ritrovato il relitto dell’Incrociatore Leggero Giovanni Delle Bande Nere affondato nel 1942 mentre era in trasferimento da Messina a La Spezia, per...
Il Premio FiuggiStoria ha cadenza annuale ed intende favorire l’affermazione di uno stile di scrittura popolare ed accattivante pur con la garanzia...
PREMIO NAZIONALE “MONTE CARMIGNANO PER l’EUROPA MEMORIA E RICONCILIAZIONE” Il premio Monte Carmignano per...
Il racconto della vita e delle opere di Claudio, reso attraverso un allestimento originale...
Il Premio FiuggiStoria ha cadenza annuale ed intende favorire l’affermazione di uno stile di...
Culture, incontri e patrimoni – XV edizione della Festa internazionale della Storia di Bologna....
Il transatlantico britannico Titanic, nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912,...
Il racconto della vita e delle opere di Claudio, reso attraverso un allestimento originale...
L’antica civiltà dei Sumeri si era insediata nella Mesopotamia meridionale, corrispondente all’odierno Iraq del...
Le ultime ricerche negli scavi di Pompei stanno restituendo agli archeologi negli spazi urbani...
La strage di Domenikon, in Grecia, venne compiuta il 16 febbraio 1943, 78 anni...
Il 15 febbraio 1944 più di duecento bombardieri medi e pesanti polverizzarono l’antica Abbazia...
A Cinquant’anni dalla morte, avvenuta a Londra il 12 maggio 1970, viene ricordata la...
PREMIO NAZIONALE “MONTE CARMIGNANO PER l’EUROPA MEMORIA E RICONCILIAZIONE” Il premio Monte Carmignano per...
Il racconto della vita e delle opere di Claudio, reso attraverso un allestimento originale...
Il Premio FiuggiStoria ha cadenza annuale ed intende favorire l’affermazione di uno stile di...
Culture, incontri e patrimoni – XV edizione della Festa internazionale della Storia di Bologna....
Un viaggio in 3D alla scoperta delle mete del mitico Grand Tour grazie a...
Gesuita tedesco nato a Ghysen presso Fulda nel 1602 e morto a Roma nel...
Nato a Skien nel 1828, figlio di un commerciante benestante, Enrik Ibsen si trovò...