È online la Digital library dell’Istituto, che consente di sfogliare ed effettuare ricerche nei circa 1.500 inventari della sala studio, e accedere...
PREMIO NAZIONALE “MONTE CARMIGNANO PER l’EUROPA MEMORIA E RICONCILIAZIONE” Il premio Monte Carmignano per l’Europa è un premio letterario italiano conferito dall’Associazione...
La guerra fredda è stata la più lunga delle guerre del Novecento, ma rappresenta la più incruenta nonostante la lunghezza. Fu combattuta...
Nella Casa della Memoria e della Storia di Roma la presentazione del documento video e del libro. In occasione delle celebrazioni della...
Scoperto documento sconvolgente sulle violenze delle truppe coloniali francesi ai danni della popolazione civile italiana nel 1944. Ciotti (Presidente ANVM) “Il nostro...
La Linea. Il racconto di una comunità di Clemente Bicocchi andrà ad arricchire la collana Storia orale di editpress : un progetto...
Un nuovo corso che, in Italia, si tiene solo presso le Università di Torino, Milano e Roma. Lunedì, on line, dalle 21.50...
L’Archivio centrale dello Stato ha ricevuto la restituzione di 24 documenti provenienti dalla “Segreteria particolare del Duce, Carteggio Riservato – RSI” e...
La strage di Domenikon, in Grecia, venne compiuta il 16 febbraio 1943, 78 anni fa, dai militari delle forze italiane di occupazione:...
Dopo lo sbarco in Sicilia del luglio 1943, gli alleati decisero di bombardare Roma e colpire alcuni punti strategici. Il bombardamento di...