News

Il Bando del Premio di Storia “Monte Carmignano per l’Europa” 2023

PREMIO NAZIONALE “MONTE CARMIGNANO PER l’EUROPA MEMORIA E RICONCILIAZIONE”

Il premio Monte Carmignano per l’Europa è un premio letterario italiano conferito dall’Associazione Monte Carmignano per l’Europa con il Comune di Caiazzo, con cadenza annuale. E’ stato istituito per commemorare le vittime della terribile strage di Caiazzo del 13 ottobre 1943 e la riconciliazione dei popoli nell’ottica della cultura dell’Europa.

Potranno concorrere al Premio Monte Carmignano per l’Europa le opere di autori italiani pubblicate in Italia negli anni 2022-2023 su argomenti storici del Novecento, in particolare la giuria prenderà in considerazione le opere riguardanti la Seconda Guerra Mondiale: il fascismo, la resistenza, le stragi naziste, la memoria dei civili.
Potranno concorrere al Premio le opere di autori stranieri nella sezione Europa su argomenti storici del Novecento pubblicate negli anni 2022-2023.

LE SEZIONI

Il Premio verrà conferito ad autori di opere storiografiche e divulgative e prevede quattro sezioni:
1. Saggistica;
2. Romanzi storici;

3. Opere multimediali( Documentari, film,), saggi brevi pubblicati in riviste o web magazine.
4. Campania, opere edite riguardanti la storia del territorio della Terra di Lavoro e della Campania
5. Europa, libri o saggi di autori stranieri

Sezione Speciale anno 2023: Articoli, saggi brevi, libri o opere multimediali ( filmati, podcast.) dedicati alla guerra in Ucraina. La giuria potrà attribuire altri premi speciali sulla base delle opere pervenute.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare è necessario inviare:
1. Due copie del lavoro pubblicato in formato cartaceo;

2. Il formato digitale dell’opera (preferibilmente in formato Pdf)

3. Una breve scheda biografica degli autori completa dei contatti;

Le opere dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2023 a: Associazione Monte Carmignano per l’Europa, c/o dr. Tommaso Sgueglia, via Nicola de Simone 1, 81013 Caiazzo (Ce).

Le opere in formato digitale dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica’: info@amceuropa.eu
I membri della giuria fino al 20 agosto 2023 potranno indicare direttamente i lavori ritenuti meritevoli di concorrere al premio e non inviati.

LA GIURIA

La Giuria è composta da non più di otto membri, oltre al Presidente, scelti tra i membri del Comitato Scientifico dell’Associazione Monte Carmignano per l’Europa e tra gli esperti di chiara fama. La composizione della giuria potrà variare anno per anno e sarà nominata dal Presidente dell’Associazione Monte Carmignano per l’Europa. I membri della giuria potranno indicare i lavori ritenuti meritevoli e non inviati alla data di scadenza del presente bando.

FINALISTI

Entro la fine del mese di agosto 2023 verranno annunciati i finalisti delle varie sezioni che concorreranno alla fase finale.

PREMIAZIONE

Verranno premiati i vincitori delle cinque sezioni indicate nel presente bando e i premi speciali scelti dalla giuria. Anche per l’edizione di quest’anno verrà attribuito un premio speciale dedicato all’Ucraina.
La cerimonia di premiazione avverrà nel mese di settembre 2023 nella città di Caiazzo alla presenza dei vincitori, delle autorità e delle personalità della cultura. I vincitori saranno ospitati dall’Associazione nelle strutture alberghiere del territorio.

RITIRO DEI PREMI

I premi dovranno essere ritirati dai vincitori nel corso della Cerimonia di premiazione, a pena di decadenza.

CONTATTI.

Associazione Monte Carmignano per l’Europa, c/o dr. Tommaso Sgueglia, via Nicola de Simone 1, 81013 Caiazzo (Ce).
E-mail: info@amceuropa.eu

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

To Top
error: Content is protected !!
0:00
0:00